Ingredienti:

250 farina kamut o avena
200 ml di latte di soia o riso
1 pizzico di bicarbonato di sodio al posto del lievito
1 cucchiaino d’olio
2 cucchiai di zucchero di canna o moscobado ( si può anche non mettere e aggiungere sopra miele o sciroppo d’ acero)

Come fare…

Mescola in una terrina la farina con il bicarbonato, aggiungi il latte vegetale a poco a poco per non formare grumi e continuando a mescolare. Infine aggiungi il cucchiaio d’olio.
Metti sul fuoco una padella antiaderente, quando è calda inizia a scaldare il composto aiutandoti con un cucchiaio.
Cuoci in padella antiaderente per 4-5 minuti fino a che non vedi comparire delle bollicine. Ruotali un paio di volte fino a completa cottura e gustali con frutta fresca.

I pancake vengono realizzati anche in versione salata omettendo lo zucchero nell’impasto e aggiungendo verdure o formaggi.
Sono molto sazianti soprattutto se vi si aggiunge una buona quota di proteine come lo yogurt greco, la ricotta oppure del salmone e altri affettati leggeri.