Mangiare di meno o eliminare alcuni cibi dalla tua dieta non è la strada giusta per dimagrire. Perdere peso in questo modo non solo potrebbe essere nocivo, ma anche pericoloso perché potresti rischiare di limitare l’apporto di sostanze nutritive fondamentali per il tuo organismo.
La vera e unica strada da intraprendere, se vuoi dimagrire in modo intelligente, è combinare l’attività fisica con la dieta. Attività fisica e alimentazione sono infatti due elementi complementari che ti permettono di:
- consumare più calorie rispetto a quelle introdotte;
- ridurre i rischi di sviluppare obesità, patologie cardiovascolari, diabete e ipertensione;
- ottimizzare al meglio l’assunzione e l’utilizzo dei cibi;
- migliorare le tue prestazioni sportive.
Associare alla dieta una costante attività motoria ti consente di ridurre il grasso corporeo senza intaccare la massa muscolare e aumentando la massa metabolicamente attiva.
L’apporto energetico, derivato dall’introduzione dei tre principali macro-nutrienti (carboidrati, grassi e proteine), varia a seconda del tuo stile di vita.
E’ necessario sapere quali sono le caratteristiche di ogni persona e in base a questo impostare una corretta attività motoria, per questo è necessario che gli esercizi proposti siano personalizzati così come succede per la “dieta”.
Il punto di arrivo quindi non è dimagrire.
Il punto di arrivo è il benessere. STARE BENE.
Quando si raggiunge uno stato di benessere, le forze aumentano, migliora la determinazione, accresce la serenità. Si attiva un meccanismo virtuoso, nella mente e nella vita.